Formazione
Erogazione dei corsi:
- In aula
- In modalità E-learning (FAD – Formazione a distanza)
- Blended
per i soggetti individuati dal D.lgs 81/08 quali:
- RSPP Datore di lavoro
- RSPP
- RLS
- Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
- Dirigenti
- Preposti
- Lavoratori
- Addetti alle emergenze ed antincendio
- Primo soccorso
- Altre mansioni specifiche
con somministrazione di test di apprendimento e rilascio di un attestato di frequenza/superamento di fine corso validato da EFEI (Ente Paritetico Bilaterale Nazionale per la Formazione) con la supervisione dell’Organismo Paritetico Provinciale).
Consulta il nostro Portale sulla Formazione: www.tuasicurezza.it
Sistemi di Gestione Aziendale
Assistenza completa alle aziende nel percorso finalizzato all’acquisizione delle certificazioni:
- QUALITA’ (norma UNI EN ISO 9001:2008
- AMBIENTE (norma UNI EN ISO 14001:2004; EMAS)
- SICUREZZA (norma OHSAS 18001:2007)
- GESTIONE DELL’ENERGIA (norma EN 50001:2011)
Le attività svolte dalla consulenza sono riportate di seguito:
- Analisi dei processi aziendali finalizzata a definirne l’efficacia di gestione e lo scostamento rispetto a quanto richiesto dalle norme di riferimento (valutazione di conformità)
- Esame delle prescrizioni legali applicabili e verifica di conformità
- Esecuzione di una diagnosi energetica (energy audit) e mappatura dei bilanci energetici aziendali e delle tecnologie energetiche in essere al fine di proporre gli opportuni correttivi tecnologici e/o gestionali, sulla base di un’analisi costi/benefici rispetto alle migliori tecnologie energetiche disponibili sul mercato – Attività svolta solo per i Sistemi di Gestione dell’Energia
- Redazione di tutta la documentazione di Sistema (Manuale, Procedure, Istruzioni operative e Modulistica) sulla base di quanto definito nel corso degli incontri.
- Formazione in aula e sul campo in merito a normativa di riferimento
- Supporto all’azienda durante la fase di implementazione
- Realizzazione di uno o più cicli di Verifiche Ispettive interne finalizate a
- simulare la verifica effettuata dall’Ente di Certificazione
- verificare lo stato di applicazione del Sistema ed eventualmente apportare le necessarie modifiche
- Assistenza nella selezione e nella gestione dei rapporti con l’Ente di Certificazione
- Assistenza durante la Verifica Ispettiva condotta dall’Ente di Certificazione
- Assistenza nel trattamento di eventuali non conformità/osservazioni rilevate nel corso della verifica ispettiva
- Manutenzione del Sistema al fine di garantirne il miglioramento continuo e l’adeguatezza a nuovi requisiti normativi, di mercato ed organizzativi
Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
Assistenza completa alle aziende nel conseguimento della conformità rispetto ai requisiti imposti dalla normativa vigente (D.lgs 81/08 e ss.mm.ii). Si eseguono:
- Check up aziendali
- Redazione della documentazione di sicurezza
- Assistenza durante le attività di cantiere
- Verifiche strumentali
- Formazione e informazione dei lavoratori
In particolare:
- Verifica di completezza di tutta la documentazione di sicurezza presente in azienda ed analisi di scostamento (gap analysis) rispetto a quanto previsto dalle norme di riferimento
- Redazione/revisione/integrazione della documentazione di sicurezza nel rispetto del D.lgs 81/08 e ss.mm.ii (DVR, PSC, POS, PE, ecc.)
- Supporto nella predisposizione di un archivio informatico per la gestione di tutta la documentazione di sicurezza vigenti con relativo scadenziario
- Verifica ed eventuale predisposizione degli strumenti (moduli di registrazione) necessari a garantire la conformità dei processi/attività aziendali ai requisiti normativi
- Indagini strumentali:
- Rumore, Vibrazioni, Campi elettromagnetici, ROA, Indagini ambientali e prsonali (ricerca di polveri, SOV, fumi di saldatura, ecc.)
- Supporto, durante le attività di cantiere, nella gestione dei rapporti con Committenti e imprese subappaltatrici:
- Verifica documenti di sicurezza (PSC, POS, attestati di formazione ecc.
- Verifica documentazione idoneità delle imprese subappaltatrici
- Partecipazione a riunioni di coordinamento e controlli periodici di cantiere
- Gestione raporti con la Direzione Lavori per problematiche inerenti la sicurezza
- Redazione Verbali consegna DPI
- Indagini strumentali
- Svolgimento dei ruoli di Coordinatore per la Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione (CSP-CSE)
- Erogazione dei corsi (anche preso la sede del Cliente)